Richieste d'intervento
Manufatti Lotti A/B
Sig. Carlo Scheggia
+4179 / 472 58 32
Sig. Luca Loss (sostituto)
+4179 / 478 75 80
Segretaria consortile
Sig.ra Maria Luisa Albergati
Villa Alta
6986 Novaggio
+4191 / 290 77 00
www.consorziotrema.ch
Rispondiamo al telefono ogni
Mercoledì dalle ore 14.00 alle ore 18.00
Presidente consortile
Sig. Giuseppe Prezzemoli
+4179 / 223 97 17
AVVISO PUBBLICAZIONE RISOLUZIONI ASSEMBLEA CONSORTILE
L’Assemblea Consortile Ordinaria del Consorzio TREMA, 6986 Novaggio, nella sua seduta del 3 aprile 2025, presenti 14 delegati su 22, rappresentanti 32 voti su 43, ha adottato le seguenti risoluzioni:
1. Appello nominale.
Dopo l’appello nominale, constatato il quorum, si è dichiarata aperta la seduta.
2. Nomina del Presidente del giorno e di due scrutatori.
Quale Presidente del giorno viene nominato all’unanimità Giuseppe Prezzemoli. Quali scrutatori vengono nominati all’unanimità Tatiana Soldati Bordon e Luca Ferretti.
3. Decisione sul sistema di voto e sull’ordine del giorno.
Voto per alzata di mano e ordine del giorno approvati all’unanimità.
4. Approvazione del verbale dell’assemblea consortile del 22.11.2024.
Il verbale è approvato all’unanimità.
5. Rapporto del Presidente della Delegazione consortile.
Il Presidente della Delegazione consortile presenta il Rapporto sulle attività del
Consorzio Trema, che viene approvato all’unanimità. Segue la presentazione della nuova banca dati e delle schede di gestione dei manufatti da parte dell’ing. Manfrini dello studio
d’ing. Emilio Luvini.
6. Approvazione dei conti consuntivi anno 2024 del Consorzio Trema e dei Progetti Forestali Trema e rapporto della Commissione di revisione.
Sono approvati all’unanimità i conti consuntivi 2024 sia del Consorzio Trema che dei Progetti Forestali Trema, come pure il rapporto della Commissione di revisione e dato scarico
alla Delegazione per il suo operato.
7. Eventuali.
Non ci sono eventuali.
Contro le risoluzioni è data facoltà di ricorso al Consiglio di Stato entro 30 giorni dalla data di pubblicazione sul Foglio ufficiale e agli Albi dei Comuni consorziati.
Novaggio, 09.04.2025 Il Presidente dell’Assemblea consortile
27.03.2025
Lo scorso 17 febbraio, nel rispetto della pianificazione e delle informazioni trasmesse durante la serata informativa, hanno preso avvio le attività legate al Progetto "Cura del bosco di protezione del Monte Rogoria" nel Comune di Astano. In questo mese abbondate l'attività si è concentrata sul di taglio lungo i riali di versante. Il quantitativo di legname tagliato si attesta in ca 800m3. Nel corso dei prossimi giorni è previsto l'esbosco del legname. Ringraziamo fin d'ora la popolazione tutta per la comprensione che vorrà dimostrare.
IMPORTANTE
Raccomandiamo a coloro che si dovessero trovare nella zona di intervento - di prestare la dovuta attenzione e rispettare la segnaletica di cantiere.
Auguriamo a tutti un buon lavoro.
23.02.2025
16.12.2024
Delegazione consortile 2024-2028
Da sinistra a destra
Sig. Adam Jardini, Caslano (membro) - sig. Andrea Pedrazzini, Aranno (vice Presidente) - sig. Giuseppe Prezzemoli, Pura (Presidente) - sig.ra Maria Luisa Albergati (Segretaria consortile) - sig. Luca Loss, Tresa (membro) - sig. Patrik Luraschi (membro)
Commissione di revisione 2024-2028
Sig. Alfonso Passera - sig. Loris Triangeli - sig. Boris Zanetti